“Gli erranti non sono perduti…” evidenzia Don Macpherson. Per noi di Orientare Oggi gli studenti erranti sono tutti coloro che sono in divenire all’interno di un percorso di form – Azione. E per form – Azione non pensiamo solo a quella scolastica. Ma anche a quella più legata all’orientamento al benessere personale. Ragazzi in cambiamento, studenti alla ricerca della propria mappa e delle proprie tappe per costruire itinerari avvincenti ed appassionanti.
Ecco la sfida è quella di viaggiare con loro attraverso il personalissimo Kaizen di ognuno. (ovvero l’arte del piccolo miglioramento continuo). I percorsi che proponiamo hanno la fine di sviluppare e potenziare un costrutto che abbiamo elaborato in anni di studio e sperimentazione: “l’intelligenza orientativa”.
Questo è il fil rouge che collega un percorso all’altro: fare in modo che i bambini e i ragazzi si allenino ad utilizzare quelle Skills fondamentali per muoversi nel contesto attuale: affrontare problemi, prendere decisioni, gestire le relazioni, comunicare in modo efficace, accedere alla propria immaginazione e tradurla con creatività, rafforzare il proprio Q.E. (quoziente emotivo), affrontare la fatica e lo stress, progettare il proprio presente e futuro, partecipare al mondo in modo attivo.