Geolocalizziamoci! Il laboratorio ha la funzione di accompagnare i ragazzi ad osservare con occhi nuovi il loro posizionamento all’interno dei sistemi, le relazioni che hanno sviluppato e quali potrebbero generare. Fino ad arrivare a come potrebbero contribuire a Gaia, passando dall’autoreferenzialità al noi.
La metafora dell’eroe ripresa da Campbell diventa un modo per rileggere il proprio percorso con un nuovo paio di occhiali, riscoprire i propri talenti, le sfide affrontate i mentori incontrati. Creare una nuova narrazione di sé per potersi dire che … Siamo tutti un po’ eroi!
Apprendimento continuo, confronto tra profili professionali diversi, bellezza e culture che si incrociano: questi alcuni elementi del laboratorio Il mondo che vorrei, in cui i ragazzi saranno messi nella situazione di immaginare la creazione di una nuova città … come la vorrebbero.