L’orientamento post diploma è un processo grazie al quale, da una parte, si approfondisce la conoscenza e la consapevolezza delle proprie competenze, apprese nel percorso di studi e nelle attività extrascolastiche già affrontate, nonché delle proprie caratteristiche psicologiche, cognitive e di relazione, dall’altra si raccolgono le informazioni sul mondo del lavoro e i sui ambiti che meglio rispecchiano le possibilità di scelta del soggetto.
Orientare significa prima di tutto trasferire competenze di auto orientamento in direzione di una decisione. Quest’ultima è un primo passaggio per diventare protagonisti del proprio presente, dimensione temporale da cui partire per progettare, fare del design, del proprio futuro.
Lo scopo dell’orientamento è un percorso di conoscenza personale e sociale finalizzato ad accrescere la consapevolezza decisionale per una scelta non solo scolastica ma anche di cammino di vita.
Lo scopo di questo tipo di consulenza, o percorso è di affiancare il beneficiario nella costruzione di un proprio personale percorso non solo di studio, ma improntato maggiormente sulla domanda “In che modo voglio contribuire al mondo che mi circonda?”. Il processo è guidato dal potenziamento della competenza del decision making, in modo che le decisioni siano consapevoli e responsabili.
Grazie al colloquio di orientamento e specifici test attitudinali, il beneficiario recupera le informazioni necessarie (attitudini, valori, punti di forza, interessi, passioni, desideri, competenze tecniche e trasversali, vincoli personali, propensione…) ad operare una scelta il più possibile matura e consapevole, che tenga conto sia delle reali opportunità offerte dal contesto del mercato del lavoro, sia delle proprie potenzialità.
Concretamente in questo percorso l’orientatore, attraverso la strutturazione di colloqui, la somministrazione di questionari, porta la persona a riflettere sui seguenti punti:
Consulenza singola di orientamento
Percorso 4 consulenze: Scegliere dopo la scuola superiore: università, alta formazione, ITS, lavoro.
(+ un incontro di conoscenza 0 di 30 minuti per condividere un patto di coaching iniziale e calibrare il percorso sulle esigenze e obiettivo personale)
Disponibilità online e dal vivo