Raccontare i nostri percorsi è un modo per avvicinarci e condividere il significato di orientare; così abbiamo preparato delle clip audio di qualche minuto che riassumono le esperienze orientative che proponiamo ai ragazzi: sono semplicemente delle audio-cartoline del viaggio che proponiamo a partire dal primo anno di scuola media.
Il cuore di ogni percorso è il coinvolgimento dei ragazzi che per noi sono i protagonisti principali dell’orientamento. L’esperto è un facilitatore, una guida che indica ma non definisce il viaggio. Ognuno è chiamato a dare il proprio contributo, a sperimentarsi con gli altri, a condividere una percezione di sé e del mondo, a scoprire una dimensione interna che promuove un clima proficuo all’apprendimento.
I laboratori di orientamento sono, proprio per questo, occasioni di transizione e di scoperta.